Tour Turchia, Istanbul e Cappadocia
8 giorni/7 notti - Camera Doppia in trattamento di Pensione completa
Volo da Bergamo
Partenze 30 Novembre e 7 Dicembre - quota a persona da € 795
Partenza 14 Dicembre - quota a persona da € 695
Partenza 21 Dicembre - quota a persona da € 795
Partenza 28 Dicembre - quota a persona da € 1049
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Giorno 1
Italia – Istanbul
Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena (per gli arrivi entro le 21, cena fredda in caso di arrivo dopo le 21) e pernottamento in hotel.
Giorno 2
Istanbul
Dopo colazione, spostamento verso la Zona Antica della città: visita dell’antico Ippodromo, degli obelischi e della Moschea di Sultanahmet, meglio conosciuta come la Moschea Blu, nome dovuto al colore delle ceramiche e maioliche che adornano le sue pareti e le cupole interne. A seguire, tempo libero per visitare autonomamente la Cisterna Basilica, antico deposito di acqua costruito da Giustiniano I dove potrete ammirare l’imponente colonnato sotterraneo immerso nell’acqua (noterete, tra le altre, due colonne con alla base immense teste di Medusa), e la Basilica di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, oggi trasformata nuovamente in moschea (biglietti di ingresso ai due siti esclusi, facoltativi, a pagamento). Pranzo presso ristorante in centro. Nel pomeriggio la visita guidata prosegue poi al Palazzo Imperiale di Topkapi, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura, le magnifiche decorazioni, gli arredi e i tesori nascosti al suo interno, testimoniano la potenza e la maestosità dell’Impero Ottomano. Nella visita è inclusa anche la Sezione Harem e la Chiesta di Santa Irene. Si conclude la giornata al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e da un articolato dedalo di vicoli e strade dove avrete la possibilità di mercanteggiare con i negozianti per aggiudicarvi ceramiche, sciarpe, souvenir e oggetti di qualsiasi foggia. Nel tardo pomeriggio, possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo, per poter ammirare il versante asiatico e quello europeo della città, i palazzi, le moschee e le fortezze che si affacciano su questo punto nevralgico ed emblematico della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Istanbul – Ankara (449 km)
Dopo colazione, partenza per la Capitale della Turchia, Ankara. A bordo di un pullman e sempre accompagnati dalla vostra guida, passerete sul Ponte Eurasia, celebre per i suoi paesaggi meravigliosi. Arrivo ad Ankara per il pranzo in centro città. Nel pomeriggio, visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove potrete seguire tramite i reperti qui costuditi l’evolversi delle civiltà che si sono succedute in Anatolia a partire dalla Preistoria fino all’epoca romana. Trasferimento, check-in, cena e pernottamento in hotel
Giorno 4
Ankara – Cappadocia (287 km)
Dopo colazione, partenza per la mitica Cappadocia con sosta al Lago Salato lungo il percorso. Arrivo per pranzo in zona e a seguire visita di una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi), dei complessi rifugi utilizzati a più riprese nel corso dei secoli dai popoli che si sono succeduti in questa regione. Segue la visita della Valle di Avcilar e a Cavusin, che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. A fine giornata, faremo una tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avremo l’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Un’esperienza che va oltre la semplice visita, ed entra nel cuore della tradizione artistica locale. Trasferimento, check-in, cena e pernottamento in hotel. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei Dervisci Danzanti.
Giorno 5
Cappadocia
Vedere sorgere il sole a bordo di una mongolfiera… non è forse questo il miglior modo per iniziare la giornata?!?
Ebbene, acquistando in loco l’escursione in mongolfiera (facoltativa, a pagamento, secondo disponibilità e in base alle condizioni metereologiche del giorno), avrete la possibilità di godere del paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminato dalle prime luci dell’alba. La sveglia è molto presto ma, fidatevi, ne varrà la pena! Dopo tante emozioni, si rientra in hotel per una rifocillante colazione. A seguire, visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando picchi, coni e obelischi, e del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo, meglio conosciuti come i “camini delle fate”. Prima di pranzo, visita di una fabbrica di tappeti turchi, molto rinomati in tutto il mondo. Pranzo in un ristorante della zona e proseguimento per la Cittadella di Uchisar, all’interno di un cono di roccia tufacea, e, a seguire, la Valle di Guvercinlik,detta anche Valle dei Piccioni, e la Valle dell’Amore, dove in mezzo ai vigneti si potranno osservare curiose costruzioni rocciose a forma di fungo. Proseguimento con la visita della Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica con danzatrici del ventre (facoltativa, a pagamento).
Giorno 6
Cappadocia – Ankara – Eskisehir (532 km)
Per chi non avesse partecipato all’escursione in mongolfiera, o per chi vuole raddoppiare lo stupore e la meraviglia, è possibile, prima di lasciare la Cappadocia, fare un’escursione in Jeep (facoltativa, a pagamento) per poter ammirare i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli, le incredibili formazioni rocciose e le dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere in volo. Dopo colazione, partenza per Ankara sosta per fotografare Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Pranzo in ristorante e ripartenza alla volta di Eskisehir. Visita al quartiere storico di Odunpazari e alla Moschea di Kursunlu. Giro panoramico di Eskisehir e tempo libero all’Arasta Bazaar, noto per vetri e ceramiche artistiche. Trasferimento, check in, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7
Eskisehir – Bursa – Istanbul (283 km)
Prima colazione, check-out e partenza per Bursa, la prima Capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, testimonianza della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in un ristorante della zona. Rientro a Istanbul, passando per il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo. Trasferimento, check-in, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 8
Istanbul – Italia
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
N.B. L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
Le quote includono
Le quote non includono
ESCURSIONI FACOLTATIVE ACQUISTABILI IN LOCO (da pagare in loco in contanti)